You are here

SVOLTA CONTRO I PARASSITI TOOLKIT

SVOLTA CONTRO I PARASSITI TOOLKIT NEW

Vetoquinol Italia ti offre l’accesso gratuito al toolkit digitale SVOLTA CONTRO I PARASSITI, focalizzato sui parassiti del gatto.

Dover applicare la prevenzione antiparassitaria ogni mese può condizionare il legame tra gatto e proprietario. Facilità d’applicazione, compliance e comodità di trattamenti trimestrali ad ampio spettro facilitano i proprietari nel controllo dei parassiti del gatto.

Siamo convinti che questo tema abbia bisogno di essere divulgato ai proprietari affinché ne comprendano l’importanza, per poter prendere in seria considerazione interventi mirati di diagnosi, cura e prevenzione, che saranno efficaci solo grazie al coinvolgimento attivo dei Medici Veterinari, come te.

Qui puoi trovare tutta una serie di post per la tua clinica veterinaria e i tuoi canali social.
Utilizza liberamente i contenuti così come sono, oppure personalizzali e adattali secondo le tue necessità. Non serve taggarci o informarci dell'utilizzo.

  • Copia e incolla il testo nella pagina Facebook o Instagram del tuo ambulatorio per creare un nuovo post.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine e scegli “Salva immagine con nome” per salvare l’immagine sul tuo computer, quindi aggiungi l’immagine al tuo post.
  • Oppure puoi scaricare tutto dal bottone “Download toolkit”.

Per qualsiasi necessità puoi scriverci a: italy_news@vetoquinol.com

  • Post Social - Parassiti

  • Post Social - Come prevenire

  • Post Social - Come mettere le gocce al gatto

Post Social - Parassiti

Pulci
Chi non conosce le pulci alzi la mano, anzi la zampa! Tutti sanno che sono odiose, piccole e saltano.
Ma come evitarle al nostro gatto?

  • Le pulci sono insetti di pochi millimetri che si nutrono del sangue del gatto causando fastidiosi e continui pruriti.
  • Una singola pulce può pungere più di cento volte al giorno con conseguenze anche gravi come dermatiti allergiche, ferite e alopecia, anemie, reazioni allergiche e, nel caso in cui venga ingerita, tenie intestinali.
  • La lotta contro le pulci è particolarmente difficile perché solo il 5% sono pulci adulte che vivono sull’animale, il restante 95% sono uova, larve e pupe che vivono nell’ambiente.
  • Ecco perché è fondamentale eliminare sia i parassiti presenti sull’animale, sia quelli nell’ambiente.

Il nostro consiglio per prevenire l’infestazione da pulci nel vostro gatto? È importante scegliere un antiparassitario efficace verso le pulci, e di lunga durata per evitare le re-infestazioni.

Pulci

Zecche
Alcuni pensano che i gatti non possano essere infestati dalle zecche. Non è così! Non solo, le zecche possono trasmettere malattie pericolose per il gatto oltre che per l’uomo. Lo sapevi?

  • Ormai le zecche sono ovunque, si trovano anche in zone a clima freddo. Ixodes, ad esempio, è la più presente in nord Italia, ed è presente tutto l’anno.
  • Sono molto resistenti, possono sopravvivere anche un intero anno senza nutrirsi: il ciclo biologico può durare da 2 mesi ad alcuni anni.
  • Colpiscono soprattutto orecchie, piatto cosce, contorno occhi e spazi interdigitali, dove la pelle è più sottile.
  • Quando la femmina si alimenta col sangue del gatto aumenta di volume fino a 4 volte, mentre il maschio non succhia il sangue e muore dopo l’accoppiamento.
  • Le zecche possono trasmettere patogeni al gatto (e non solo): batteri, virus, protozoi ed elminti.

Per questo è NECESSARIO proteggere il gatto con prodotti specifici ed efficaci.

Zecche

Acari
Conosciamo tutti gli acari del materasso, ma quelli del gatto?

  • Sono parassiti quasi invisibili ma molto fastidiosi che vivono sulla cute dell’animale e infestano frequentemente i gatti.
  • Esistono varie specie di acari, alcuni anche molto contagiosi. I sintomi più frequenti sono eritemi, prurito ed eruzioni cutanee sul dorso, sulle estremità e sulle orecchie, che possono diventare in alcuni casi anche molto gravi.
  • L’acaro delle orecchie, Otodectes Cynotis, è una delle cause più frequenti di otite.
  • Piuttosto frequente tra i gatti randagi è anche la rogna del gatto, causata dal Notoedres cati: patologia molto contagiosa e pruriginosa, causa lesioni a orecchie, muso ed estremità.

Se ti stai chiedendo come evitare queste fastidiose infestazioni, prendi appuntamento con il tuo medico veterinario, che ti consiglierà un antiparassitario ad ampio spettro!
**

Acari

Nematodi intestinali
Avete mai sentito parlare dei Nematodi, detti anche vermi tondi?
Se avete un gatto leggete qui.

  • Vivono nell’intestino, eliminano le uova nelle feci e sono molto comuni nei gattini.
  • Causano spossatezza, addome dilatato, vomito, feci non formate, dolore addominale, perdita di peso.
  • I gattini li possono assumere dal latte materno e i gatti adulti ingerendo le uova eliminate nelle feci da cani con cui vivono, o presenti semplicemente sulle suole delle scarpe.
  • Solo il veterinario può fare una diagnosi, con l’esame delle feci, e prescrivere un trattamento adeguato.
  • Questi parassiti possono essere trasmessi all’uomo, specialmente ai bambini e agli anziani, che sono più fragili.
  • Per questo è importante effettuare controlli periodici e trattare adeguatamente secondo le indicazioni del medico veterinario.

Proteggi il tuo gatto da tutti i principali parassiti, inclusi i nematodi!

Nematodi

Cestodi e tenie
Conosci quei parassiti invisibili che possono infestare il tuo gatto e colpire anche te?
Sono i Cestodi, o vermi piatti.

  • Se il tuo gatto mostra prurito nella zona perianale, grattandosi, leccandosi e strofinando il posteriore a terra, puoi sospettarli.
  • In caso di tenia, si possono vedere dei piccoli “chicchi di riso” bianchi nelle feci o vicini all’ano. Ma la diagnosi è tutt’altro che semplice.
  • In caso di infestazione va effettuato un trattamento specifico ad intervalli regolari per evitare la re-infestazione, come da linee guida internazionali.
  • Le uova possono sopravvivere nell’ambiente anche per lunghi periodi.

Prendi appuntamento in ambulatorio per proteggere il tuo gatto anche da questi subdoli parassiti interni.
**

Cestodi

Strongili polmonari
Gli strongili polmonari nel gatto. Sono parassiti interni, detti anche vermi tondi, che possono trasmettere una malattia polmonare da lieve a grave al gatto.

  • I gatti si infettano ingerendo lumache, roditori, rettili, uccelli a loro volta infetti.
  • I sintomi più comuni sono tosse, difficoltà respiratoria, apatia, muco e naso che cola.
  • È importante diagnosticare rapidamente la malattia per evitare complicanze che a volte possono essere anche fatali.

Come fare la diagnosi? Con un esame delle feci che può evidenziare la presenza di larve e con una radiografia toracica che può mostrare delle alterazioni ai polmoni.
Esistono terapie specifiche e soprattutto antiparassitari specifici in grado di prevenire l’infestazione.

Strongili
  • Post Social - Parassiti

  • Post Social - Come prevenire

  • Post Social - Come mettere le gocce al gatto

Post Social - Come prevenire

Scarica tutte le foto e componi il tuo carosello su Facebook e Instagram.

Come reagisce il tuo gatto quando capisce che stai per applicare l’antiparassitario?

A - ti sfida con sguardo perfido


B - si nasconde sotto il letto (al centro, ovviamente!)


C - muove nervosamente la coda, pronto alla fuga


D - si fa applicare il prodotto tranquillamente

 

Picture by @lynxdefrance

Come reagisce il tuo gatto quando capisce che stai per applicare l’antiparassitario?

Se hai un gatto sai che il momento dell’applicazione non è cosa semplice. Ma sai anche che è estremamente importante proteggerlo dai parassiti come le pulci, gli acari, le zecche e dai frequentissimi parassiti interni che possono trasmettere malattie pericolose per la sua salute ma anche per quella della tua famiglia umana.

Ma quale trattamento scegliere tra i tanti in commercio? Quale offre la giusta protezione senza stressare troppo il tuo gatto (e te!)?
Ti aiutiamo noi! In ambulatorio potrai trovare tutta l’assistenza per superare ogni difficoltà, per il benessere di entrambi.

Picture by @crazycatludi

Picture by @drnbgn

-

Ogni quanto somministrare l'antiparassitario?

Giornate lunghe e piene d’impegni: vi siete ricordati di proteggere il vostro gatto dai parassiti? Ma soprattutto, vi ricorderete quando sarà ora di applicare di nuovo l’antiparassitario?
Non tutti sanno che essere puntuali nella somministrazione è fondamentale per assicurare al vostro micio una protezione efficace. Dimenticare anche di pochi giorni il trattamento successivo può mettere il gatto a rischio di infestazione e di malattie anche gravi trasmesse dai parassiti.

Ecco quattro suggerimenti per assicurarvi che il vostro animale rimanga protetto costantemente:
1. Segnate sul calendario la data della prossima somministrazione
2. Attaccate un appunto sul frigorifero o sul calendario con la data del prossimo trattamento
3. Create un memo con il nome del prodotto sul calendario dello smartphone
4. Utilizzate una delle numerose app gratuite di promemoria per i farmaci

Alla ricerca della semplicità

Quasi tutti i proprietari di gatti cercano un antiparassitario facile da applicare e che offra una protezione completa e di lunga durata.

E come dar loro torto!

Il gatto è un animale che non ama essere manipolato o costretto, ed è il motivo per cui può essere complicato trattarlo.

Si stressa il gatto, ti stressi tu.

Oggi sono in commercio alcuni spot-on (in gocce) che semplificano l’applicazione, durano fino a tre mesi e sono efficaci su tutti i principali parassiti.

Non temere dunque di proteggere il tuo micio, ti possiamo aiutare noi a trovare la soluzione che lascia tranquilli entrambi.

Ti aspettiamo in ambulatorio!

  • Post Social - Parassiti

  • Post Social - Come prevenire

  • Post Social - Come mettere le gocce al gatto

Post Social - Come mettere le gocce al gatto

I gatti odiano essere trattenuti. Prova anche solo a prenderli in braccio: dopo qualche minuto iniziano a muovere la coda e a divincolarsi! 

In realtà quando lo trattieni, il tuo gatto potrebbe percepire di essere in trappola o in pericolo. Ecco perché la manipolazione può causare ansia e la sua strategia in questi casi è quella di fuggire o nascondersi. 

- Cerca di essere sensibile alle preferenze del tuo gatto, non obbligarlo a stare in braccio e cerca di forzarlo il meno possibile per evitare che diventi poco tollerante. 

- Rispetta la sua libertà e quando è rilassato, chiamalo con voce calma e rassicurante. Quindi, accarezzalo dalla testa alla coda almeno 3-4 volte al giorno per più di un minuto. 

- E soprattutto sii paziente, devi dargli il tempo di fidarsi di te!

Picture by @lynxdefrance

Sapevi che il 44% dei proprietari trova stressante dare l’antiparassitario al proprio gatto?

Proprio così, tra i principali motivi per cui i proprietari rinunciano a mettere le gocce ci sono la difficoltà di tenere il gatto fermo e la preoccupazione di rovinare il rapporto con lui.

Eppure non è una buona idea desistere! 
Far mancare al gatto la protezione dai parassiti esterni e interni può essere pericoloso per la sua salute. Pulci, zecche, acari e i parassiti invisibili come gli strongili polmonari e i nematodi possono trasmettere al tuo gatto malattie anche gravi.

Non arrenderti allo stress. Oggi sono in commercio spot-on facili da applicare e che durano a lungo, evitandoti di ripetere l’applicazione ogni mese.  
Il tuo Veterinario saprà consigliarti!

 

 

 

Come mettere le gocce antiparassitarie al gatto senza stressarlo (e stressarti)? 

La chiave per applicare correttamente l’antiparassitario è mantenere il gatto in uno stato di tranquillità.
Più il gatto è agitato, o anche stimolato dal gioco, più sarà difficile manipolarlo perché opporrà resistenza. 

Ecco allora qualche consiglio per semplificare l’applicazione delle gocce:
- prepara la pipetta in anticipo
- scegli un momento in cui il gatto è rilassato, magari quando ti chiede le coccole
- avvicinati con calma parlando con un tono di voce tranquillo
- accarezzalo dove gli piace di più, sotto le orecchie, sotto il mento o sulla testa
- mentre lo accarezzi sposta più volte il pelo sul collo tra una carezza e l’altra
- solo a questo punto metti le gocce continuando a parlare e tenendo fermo il gatto senza immobilizzarlo eccessivamente

Picture by @_onlymilk_

 

 

La chiave per applicare correttamente l’antiparassitario è mantenere il gatto in uno stato di tranquillità. 

Più il gatto è agitato, o anche stimolato dal gioco, più sarà difficile manipolarlo perché opporrà resistenza. 

Ecco allora qualche consiglio per semplificare l’applicazione delle gocce!

  • Post Social - Parassiti

  • Post Social - Come prevenire

  • Post Social - Come mettere le gocce al gatto

Policy sulla tutela della riservatezza e sui cookie

Ultimo aggiornamento: 1° Gennaio 2021
 
Il Gruppo Vetoquinol e le società che lo compongono (collettivamente chiamate nel presente documento “il Gruppo”, “noi”, “il/la nostro/a” o “i/le nostri/e”) si impegnano costantemente per il rispetto della riservatezza dei dati e della riservatezza degli utenti adottando le precauzioni necessarie per proteggere le informazioni di carattere personale che li riguardano. Nel presente documento, che La preghiamo di leggere attentamente, vengono descritte le modalità di raccolta e utilizzo delle informazioni personali degli utenti e le opzioni d’uso disponibili.

Ai fini della presente “Policy sulla tutela della riservatezza e sui cookie” (di seguito “Policy”), il Titolare del trattamento è la società Vetoquinol SA, iscritta presso il Registro delle imprese di Vesoul/Gray al numero 676 250 111 e avente sede legale in Magny-Vernois, 70200 Lure.
La presente Policy si riferisce ai prodotti e servizi proposti dal Gruppo (i “Prodotti e servizi”) presenti sul nostro sito https://toolkit.vetoquinol-contact.it/​ (di seguito il “Sito”) e nello specifico a:

La validità della presente Policy si estende indifferentemente sia al “Visitatore” (ovvero l’utente che consulta semplicemente i Prodotti e i servizi), sia all’ “Utente” (ovvero l’utente iscritto al Sito).
La presente Policy disciplina l’utilizzo del Sito indipendentemente dal dispositivo mediante il quale si effettua un accesso.
Accedere al Sito, utilizzarlo e comunicarci informazioni tramite esso comporta l’accettazione della presente Policy. Poiché essa è soggetta a costanti aggiornamenti e modifiche, si consiglia di consultarla regolarmente.


DATI PERSONALI RACCOLTI

Dati che non comportano l’identificazione  
È possibile visitare il nostro Sito senza trasmettere informazioni che consentano di identificare il Visitatore, a meno che esso non decida di diventare Utente di un Sito che richiede un’iscrizione.
Come la maggior parte dei servizi online, infatti, ogni volta che qualcuno visita il nostro Sito raccogliamo automaticamente alcuni dati e informazioni che riguardano l’utente e/o il dispositivo utilizzato, ma senza identificarlo. Tali informazioni sono in particolare:

Quando qualcuno accede, visita e/o utilizza il nostro Sito, possiamo seguire la sua visita e raccogliere alcuni dati relativi all’utilizzo dei Prodotti e servizi, nonché all’attività da lui svolta sul Sito, come descritto di seguito nel paragrafo relativo ai “cookie”.
 
Dati personali 

In alcuni casi, in particolare per registrarsi, entrare in contatto o richiedere della documentazione, al Visitatore potrà essere chiesto di comunicare alcuni dati personali come il suo cognome, il nome, l’indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono (di seguito i “Dati personali”).
Quando il Visitatore ci contatta o ci chiede di essere informato tramite posta elettronica, posta o SMS, raccogliamo i Dati personali che decide volontariamente di comunicarci.
Qualora tuttavia il Visitatore non desideri comunicare tali Dati personali, alcuni dei servizi e/o delle opzioni disponibili sul Sito e/o collegati alla nostra offerta di Prodotti e Servizi potrebbero non essere disponibili.
Raccogliamo inoltre Dati personali quando il Visitatore si registra alle sezioni “Area personale” / “Il mio account”, nel qual caso il Sito richiederà di comunicare alcuni Dati personali come il cognome, il nome, l’indirizzo di posta elettronica, l’indirizzo postale, il numero di telefono. Possiamo inoltre ottenere Dati personali tramite il browser Internet dell’utente, come l’indirizzo IP, ossia il numero attribuito automaticamente al dispositivo dell’utente quando utilizza Internet.
Possiamo ottenere Dati personali sul conto dell’utente tramite altre fonti. Possiamo ad esempio rivolgerci a un fornitore o a un terzo incaricato della raccolta dei dati per ricevere Dati personali aggiuntivi sui nostri clienti esistenti (aggiunta di dati o “data appending”), in particolare Dati personali contenuti nel profilo dell’utente o nelle pubblicazioni dell’utente su un social network terzo. Possiamo altresì ricevere Dati personali dai nostri co-sponsor terzi, con i quali collaboriamo, oppure se acquisiamo altre società.  
Possiamo inoltre raccogliere Dati personali contenuti nel profilo utente su un social network terzo (segnatamente Facebook) se questi autorizza il social network terzo a comunicarceli o se li pubblica online. Tali Dati personali possono essere costituiti dalle informazioni generali relative all’utente (ad esempio nome, indirizzo di posta elettronica, fotografia del profilo, sesso, data di nascita, città attuale, nome utente, elenco di amici, ecc.) e ogni altra informazione o attività che l’utente autorizza il social network terzo a condividere con noi o che l’utente pubblica online sul proprio profilo. Ad esempio, possiamo ricevere informazioni relative ai social network (o parte di esse) quando l’utente scarica o interagisce con una delle nostre applicazioni sul sito di un social network (segnatamente Facebook). Per saperne di più sul modo in cui possiamo ottenere informazioni che riguardano l’utente relativamente all’uso dei social network, si prega di consultare il sito Internet del social network terzo interessato.
 

UTILIZZO DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE

I Dati personali che vengono trasmessi tramite il Sito, sia in seguito al consenso fornito dall’Utente (richiesta di informazioni o di documentazione) sia sulla base di un contratto (modulo di contatto, registrazione sul nostro Sito per beneficiare dei Prodotti e Servizi) possono essere utilizzati per le seguenti finalità:

 

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE 

Dati personali forniti mediante l’utilizzo del Sito
Archiviamo i Dati personali per una durata limitata e necessaria alle finalità di trattamento e, in ogni caso, per la durata necessaria ad adempiere ad un obbligo di legge. 
 
Dati personali utilizzati per l’invio di documentazione all’utente

I Dati personali saranno conservati per tutta la durata dell’abbonamento sottoscritto dall’utente. L’utente potrà disdire l’abbonamento in qualsiasi momento utilizzando il link appositamente indicato. In ogni caso, in assenza di interazione da parte dell’utente per un periodo superiore a tre anni, i relativi Dati personali saranno eliminati.
 
Dati personali utilizzati per l’invio di offerte commerciali all’utente

I Dati personali saranno conservati fino a quando l’utente accetterà di ricevere le nostre offerte commerciali. L’utente potrà negare l’autorizzazione a riceverle in qualsiasi momento utilizzando il link appositamente indicato. In ogni caso, in assenza di interazione da parte dell’utente per un periodo superiore a tre anni, i suoi Dati personali saranno eliminati.
Dati personali usati nell’ambito di un rapporto commerciale
Archiviamo i Dati personali per una durata limitata e necessaria alle finalità di trattamento, ossia per tutta la durata del nostro rapporto contrattuale, e, in ogni caso, per la durata necessaria ad adempiere ad un obbligo di legge o normativo. 
 

MODALITÀ DI CONDIVISIONE DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE

Trasferimento al di fuori dell’Unione europea
Quando il trattamento di Dati personali comporta un trasferimento al di fuori dell’Unione Europea, tale trasferimento avviene verso Paesi elencati dalla Commissione europea come provvisti di un livello di protezione dei dati sufficiente e/o soggetti a fornire garanzie adeguate, basate su clausole contrattuali standard, conformemente ai modelli pubblicati dalla Commissione Europea.
Quando la condivisione dei suddetti Dati personali implica un trasferimento verso gli Stati Uniti, tale trasferimento avviene verso destinatari che hanno ottenuto la certificazione Privacy Shield.
 
Società del Gruppo
Potremmo dover condividere i Dati personali dell’utente con altre Società che fanno parte del Gruppo. Per ulteriori informazioni sulle società del Gruppo, si prega di consultare la pagina http://www.vetoquinol.com/eng/implantation/home.
 
Prestatori di servizi
Nell’ambito della nostra attività potremmo avere la necessità di trasferire i Dati personali dell’utente a prestatori di servizi, i quali utilizzano i Dati personali esclusivamente al fine di permetterci di fornire i Prodotti e Servizi. Tali prestatori di servizi possono ad esempio essere prestatori di servizi informatici, partner logistici e di marketing, società di hosting del nostro Sito o terzi che ci forniscono supporto nella gestione dei dati, nella distribuzione delle mail, nell’analisi delle informazioni. Comunichiamo ai nostri prestatori di servizi solo i Dati personali che sono loro necessari per fornire le prestazioni e collaboriamo con loro per rispettare e proteggere i Dati personali dell’utente.
Non comunichiamo nessun Dato personale a società terze per le loro finalità di marketing o commerciali. Possiamo invece comunicare Dati personali ai nostri partner commerciali unicamente per fornire all’utente i Prodotti e Servizi o prodotti e servizi analoghi che potrebbero interessarlo.
 
Obblighi di legge 
Potremmo essere nell’obbligo di comunicare Dati personali su richiesta di un’autorità amministrativa come il Dipartimento del Tesoro oppure il CNIL (l’ente francese preposto alla protezione dei dati) e/o giudiziaria (risposta a una sentenza, ordinanza, ingiunzione di un tribunale), su semplice richiesta o nei casi previsti dalla legge, al fine di proteggere i nostri diritti, i nostri beni e la nostra sicurezza o quelli di terzi.
Salvo disposizione contraria della presente Policy o previa autorizzazione dell’utente, non venderemo, commercializzeremo o presteremo Dati personali a società terze nel normale svolgimento delle nostre attività. Tuttavia, nell’ambito di un’eventuale riorganizzazione delle Società che compongono il Gruppo (acquisizione, fusione, cessione parziale del patrimonio), i Dati personali dell’utente potrebbero essere comunicati ad altre società, ma tale comunicazione sarà comunque soggetta alla vigente Policy sulla tutela della riservatezza e sui cookie.
 

CONSERVAZIONE DEI DATI E SICUREZZA

Disponiamo di diverse misure di sicurezza volte a evitare la perdita, la sottrazione o l’utilizzo illecito dei Dati personali forniti dall’utente tramite il Sito. Per garantire la sicurezza dei dati comunicatici dall’utente durante la trasmissione online utilizziamo dispositivi di cifratura, autenticazione, analisi dei flussi ed effettuiamo in particolare controlli sulla sicurezza degli ambienti di hosting.
 

NATURA E UTILIZZO DEI COOKIE

Un cookie è un file di testo salvato sul dispositivo utilizzato dall’utente per accedere a Internet (computer, telefono cellulare, tablet ecc.) durante la visita a un sito tramite il suo browser.
I cookie contengono un codice unico di identificazione che viene utilizzato per collegare il dispositivo dell’utente alle informazioni da noi archiviate nel nostro database.
I cookie contengono diversi dati che permettono di riconoscere l’utente:

Utilizziamo i cookie per:

I cookie non contengono alcun Dato personale e non consentono di accedere al computer dell’utente.
I termini di validità del consenso all’utilizzo dei cookie è di 13 mesi. Alla scadenza di questo termine richiederemo nuovamente il consenso dell’utente.
Durante la prima visita al Sito, l’utente visualizzerà un banner informativo a fondo pagina. Continuando la navigazione sul Sito dopo aver cliccato su “Accetto”, l’utente acconsentirà espressamente al salvataggio dei cookie sul suo dispositivo (cookie collegati alle operazioni relative alla pubblicità mirata, alcuni cookie di misurazione dell’audience, cookie dei social network generati in particolare dai pulsanti di condivisione durante la raccolta dei dati personali). Se l’utente continua la navigazione nel Sito, alcuni cookie potranno essere salvati nel dispositivo dell’utente. Il banner resterà visualizzato fino a quando l’utente non continuerà la navigazione, oppure fino a quando non si sposterà su un’altra pagina del Sito o non farà clic su un elemento del Sito. Se l’utente non intende accettare tutti o parte dei cookie, consigliamo di cliccare sul link “Ulteriori informazioni” sul banner e di seguire le istruzioni dettagliate che consentiranno all’utente di rifiutarli.
Tuttavia, se l’utente decide di rifiutare i cookie di sessione o di funzionalità, non potrà accedere ad alcune delle diverse opzioni proposte dal Sito. A tale titolo, il Gruppo non potrà essere ritenuto responsabile in caso di malfunzionamento del Sito dovuto alle impostazioni scelte dall’utente.
L’utente ha la possibilità di modificare in qualsiasi momento i parametri del browser Internet al fine di accettare, impostare o rifiutare i cookie. L’utente ha a disposizione diverse opzioni: accettare tutti i cookie, essere avvisato quando un cookie viene salvato o rifiutare sistematicamente tutti i cookie.
Ogni browser propone modalità di configurazione diverse per gestire i cookie che, in linea generale, sono descritte nel menù Guida di ogni browser. Se l’utente utilizza un tipo o una versione di browser diversa da quelle figuranti nel seguente elenco, è pregato di consultare il menù Guida del browser: FirefoxChromeInternet Explorer, Edge, Safari e Opera.
 

IMPATTO DEI LINK DI REINDIRIZZAMENTO AD ALTRI SITI

Il Gruppo può offrire diversi collegamenti verso siti dipendenti da società a lui collegate.
Possiamo inserire sul nostro Sito dei cosiddetti “collegamenti ipertestuali” che rinviano ad altri siti Internet e applicazioni gestite da terzi. Questi link hanno il solo scopo di facilitare la navigazione e mirano ad apportare informazioni il più possibile complete. Non abbiamo alcun controllo su tali siti Internet e applicazioni, in quanto indipendenti dal Gruppo e dotate di proprie policy in materia di tutela della riservatezza. Di conseguenza, il Gruppo non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile in particolare per l’esattezza, la pertinenza, la disponibilità, l’affidabilità delle informazioni e dei prodotti e servizi proposti sui suddetti siti Internet, il rispetto dei diritti d’autore, da parte di tali siti e applicazioni di terzi accessibili tramite il nostro Sito. Invitiamo pertanto l’utente a consultare le condizioni e le policy in materia di tutela della riservatezza di qualsiasi sito Internet e applicazione di terzi prima di utilizzarli. Si informa l’utente che dopo l’uscita dal nostro Sito, la nostra Politica di tutela della riservatezza e sui cookie cessa di essere applicata.
Inoltre, il Gruppo non è responsabile dei collegamenti ipertestuali eventualmente contenuti in siti Internet terzi che dirigono verso il proprio Sito anche quando il Gruppo abbia autorizzato l’editore di software terzo di tali siti a inserire tale link.
Per finire, e più in generale, il Gruppo vieta a qualsiasi soggetto di inserire un collegamento ipertestuale che dirige verso una o più pagine del proprio Sito senza la sua preventiva ed espressa autorizzazione.  
 

 GESTIONE DEI SERVIZI DI SOTTOSCRIZIONE E INVIO DEI DATI PERSONALI A TERZI

Qualora l’utente non desideri più ricevere dal Gruppo e-mail informative su eventi, nuovi Prodotti o Servizi, Prodotti o Servizi analoghi o contenenti altre comunicazioni commerciali non dovrà far altro che fare clic sul link “Annulla l’iscrizione” posto in fondo ad ogni messaggio e-mail. L’utente sarà reindirizzato direttamente verso una pagina di annullamento dell’iscrizione in cui potrà eliminare la propria iscrizione alle e-mail. L’utente può decidere di non ricevere più SMS inviando un messaggio con testo «STOP» al numero indicato o all’indirizzo DPO@vetoquinol.com secondo le modalità precisate.  
 

ACCESSO AI DATI PERSONALI, AGGIORNAMENTO O ELIMINAZIONE DEGLI STESSI

L’utente può connettersi alle sezioni “Area personale” / “Il mio account” quando il Sito lo consente. In quella sede potrà modificare i propri recapiti e aggiornare i Dati personali. L’utente deve proteggere i propri dati di autenticazione (segnatamente nome utente e password).
 

DIRITTI DELL’UTENTE IN RELAZIONE AI DATI PERSONALI

In applicazione del quadro giuridico e normativo applicabile in materia di protezione dei dati personali e della privacy, in particolare la normativa GDPR, la normativa italiana vigente e delle disposizioni delle autorità pubbliche indipendenti istituite dagli Stati membri dell’Unione europea e incaricate del controllo del suddetto quadro giuridico e normativo, l’utente può esercitare il diritto di accesso, rettifica, opposizione, eliminazione, limitazione del trattamento nonché il diritto alla portabilità dei propri Dati personali.
L’utente dispone inoltre del diritto di definire le direttive relative alla destinazione dei propri Dati personali dopo il decesso.
In questo contesto, l’utente può contattare la società Vetoquinol SA in qualsiasi momento tramite posta, scrivendo al seguente indirizzo: Vetoquinol SA – Service Juridique – Magny-Vernois, 70200 Lure, o inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo DPO@vetoquinol.com.
In caso di reclamo, l’utente può scegliere di contattare la CNIL, l'autorità francese garante della privacy.
 

COSA FARE SE L’UTENTE HA ALTRE DOMANDE RIGUARDANTI LA POLICY?

In caso di domande o dubbi sulla presente Policy sulla tutela della riservatezza e sui cookie, è possibile contattarci tramite il modulo disponibile sul nostro Sito https://www.vetoquinol.com, o a mezzo postale all’indirizzo Vetoquinol SA – Service Juridique – Magny-Vernois, 70200 Lure.
L’utente può scrivere al nostro Responsabile della protezione dei dati inviando un’email a DPO@vetoquinol.com.
 

NORMATIVA APPLICABILE ALLA POLICY

La presente Policy sulla tutela della riservatezza e sui cookie è disciplinata dal diritto italiano e, a partire dal 25 maggio 2018, dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 del 27 aprile 2016 (“GDPR”). Si ribadisce che la presente Policy è soggetta a modifiche necessarie in caso di ulteriori sviluppi normativi.